La realtà dell’apparire L’impostazione di una filosofia della religione fenomenologica

Nel dibattito filosofico contemporaneo si affaccia la tesi di un nuovo realismo, all’insegna di una ingenua contrapposizione tra l’istanza di immediatezza e quella di mediazione. Ciò che viene definito immediato, invece, si istituisce pur sempre in un processo di mediazione. L’immediato è un concett...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Dalferth, Ingolf U. 1948- (Author)
Format: Print Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Drawer...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Glossa 2022
In: Teologia
Year: 2022, Volume: 47, Issue: 1, Pages: 17-42
RelBib Classification:AB Philosophy of religion; criticism of religion; atheism
VA Philosophy
Description
Summary:Nel dibattito filosofico contemporaneo si affaccia la tesi di un nuovo realismo, all’insegna di una ingenua contrapposizione tra l’istanza di immediatezza e quella di mediazione. Ciò che viene definito immediato, invece, si istituisce pur sempre in un processo di mediazione. L’immediato è un concetto limite, che si riferisce al background del mondo della vita, sfondo non tematico di tutti gli spazi culturali e scientifici. La mediazione è il nucleo essenziale del realismo, perché la realtà del mondo si costituisce nel mondo del senso. Una filosofia della religione fenomenologica deve chiarire l’idea di Dio nella sua funzione e nella sua rilevanza per il mondo della vita. In the contemporary philosophical debate the thesis of a new realism appears, under the banner of a naive contrast between the demand for immediacy and that of mediation. On the other hand, what is defined immediate is always established in a process of mediation. The immediate is a limiting concept, which refers to the background of the world of life, the non-thematic background of all cultural and scientific spaces. Mediation is the essential core of realism, because the reality of the world is constituted in the world of meaning. A phenomenological philosophy of religion must clarify the idea of God in his function and in his relevance for the world of life. (Italian)
ISSN:1120-267X
Contains:Enthalten in: Teologia