Teodorico Moretti-Costanzi: Assoluto Persona e ascesi neo-bonaventuriana

Teodorico Moretti-Costanzi nasce a Pozzuolo Umbro (Pg) nel 1912. Dopo i primi studi a Perugia e Roma, si iscrive alla Università di Firenze e all'ultimo anno di corso si trasferisce a Bologna, per laurearsi nel novembre 1934 con una tesi sul pensiero di Alfredo Fouillée, con relatore Giuseppe T...

Description complète

Enregistré dans:  
Détails bibliographiques
Auteur principal: Moschini, Marco (Auteur)
Type de support: Électronique Article
Langue:Italien
Vérifier la disponibilité: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
En cours de chargement...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Publié: Università degli Studi di Urbino 2019
Dans: Nuovo giornale di filosofia della religione
Année: 2019, Volume: 11, Pages: 78-86
Sujets non-standardisés:B Fede
B Ontology
B Monoteismo
B Reason
B Phenomenology
B Filosofia della Religione
B Religione
B Filosofia
B Essere
B Ebraismo
B God
B Ontologia
B Foi
B philosophy of religion
B Cristianesimo
B Religion
B Faith
B Metaphysics
B Christianity
B Dio
B Ermeneutica
B Ragione
B Dieu
B Hebraism
B Philosophie des religions
B Metafisica
B Fenomenologia
B Philosophy
Accès en ligne: Volltext (lizenzpflichtig)
Volltext (lizenzpflichtig)
Description
Résumé:Teodorico Moretti-Costanzi nasce a Pozzuolo Umbro (Pg) nel 1912. Dopo i primi studi a Perugia e Roma, si iscrive alla Università di Firenze e all'ultimo anno di corso si trasferisce a Bologna, per laurearsi nel novembre 1934 con una tesi sul pensiero di Alfredo Fouillée, con relatore Giuseppe Tarozzi. Moretti-Costanzi ottiene nel gennaio 1940 la libera docenza in Filosofia Teoretica. Nel medesimo anno è Assistente volontario alla cattedra di Storia della Filosofia dell’Università di Roma, tenuta da Pantaleo Carabellese. Diviene assistente incaricato nell’anno accademico 1942-43 e dal 1944 ha per incarico la cattedra di Estetica. . . .
ISSN:2532-1676
Contient:Enthalten in: Nuovo giornale di filosofia della religione
Persistent identifiers:DOI: 10.14276/2532-1676/3118