LETTERA A FLORENSKIJ SULLA TEORIA DELLE CATEGORIE

Lo scopo di questo saggio, composto come fosse una lettera rivolta a Pavel A. Florenskij, è quello di mostrare come la “teoria delle categorie” di Saunders ed Elienberg possa essere considerata l’evoluzione di alcune idee matematiche fondamentali che stanno alla base della concezione complessiva del...

Full description

Saved in:  
Bibliographic Details
Main Author: Betti, Renato (Author)
Format: Electronic Article
Language:Italian
Check availability: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Published: Edizioni Studio Domenicano 2016
In: Divus Thomas
Year: 2016, Volume: 119, Issue: 3, Pages: 267-284
Online Access: Volltext (lizenzpflichtig)
Parallel Edition:Non-electronic
Description
Summary:Lo scopo di questo saggio, composto come fosse una lettera rivolta a Pavel A. Florenskij, è quello di mostrare come la “teoria delle categorie” di Saunders ed Elienberg possa essere considerata l’evoluzione di alcune idee matematiche fondamentali che stanno alla base della concezione complessiva del mondo del filosofo russo. In particolare la teoria delle categorie offre interessanti spunti riguardo il rapporto fra teoria e pratica e per ciò che concerne la questione dei fondamenti. The purpose of this essay, composed as a letter addressed to Pavel A. Florenskij, is to show how Saunder’s and Elienberg’s “Category Theory” could be considered as an evolution of the fundamental mathematical ideas of the Russian philosopher. In particular, the “Category theory” presents some interesting insights referred to the relations between theory and practice concerning the issue of fundamentals.
Contains:Enthalten in: Divus Thomas