L' orientamento della prossimità: Religione e cultura oggi

L'articolo intende avvicinare la riflessione filosofica sul pluralismo a quella sociologica sul processo di urbanizzazione globale. La creazione di complesse aree metropolitane interpella le forme territoriali e istituzionali delle chiese. La riflessione teologica non può ignorare questi proces...

Ausführliche Beschreibung

Gespeichert in:  
Bibliographische Detailangaben
1. VerfasserIn: Rosito, Vincenzo (VerfasserIn)
Medienart: Druck Aufsatz
Sprache:Italienisch
Verfügbarkeit prüfen: HBZ Gateway
Journals Online & Print:
Lade...
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Veröffentlicht: Ed. A. V. E. [2018]
In: Rassegna di teologia
Jahr: 2018, Band: 59, Heft: 1, Seiten: 81-97
RelBib Classification:AD Religionssoziologie; Religionspolitik
CH Christentum und Gesellschaft
weitere Schlagwörter:B Urbanizzazione
B Secolarizzazione
B Prossimità
B Cultura
B Pluralismo
Beschreibung
Zusammenfassung:L'articolo intende avvicinare la riflessione filosofica sul pluralismo a quella sociologica sul processo di urbanizzazione globale. La creazione di complesse aree metropolitane interpella le forme territoriali e istituzionali delle chiese. La riflessione teologica non può ignorare questi processi. Per questo occorre riscoprire il significato ecclesiale della processualità e della prossimità.
The purpose of this article is to establish a connection between the philosophical reflection on social pluralism and the sociological debate on global urbanization. The creation of complex metropolitan areas is important to the territorial and institutional organization of churches. Therefore, theology cannot ignore these processes. It is thus necessary to rediscover the ecclesiastical sense of procedurality and proximity. (English)
ISSN:0033-9644
Enthält:Enthalten in: Rassegna di teologia