Ripensare Bellarmino tra teologia, filosofia e storia: atti del Convegno internazionale nel IV centenario della morte di San Roberto Bellarmino (1621-2021), Roma, 17-19 novembre 2021

Si pubblicano in questo volume le relazioni presentate al Convegno Internazionale organizzato dalla Pontificia Università Gregoriana, in occasione del IV centenario della morte di San Roberto Bellarmino. I diciassette contributi rispecchiano l'itinerario delineato dal comitato scientifico del c...

Description complète

Enregistré dans:  
Détails bibliographiques
Collectivités auteurs: Convegno Internazionale nel IV Centenario della Morte di San Roberto Bellarmino (1621-2021) 2021, Rom (Auteur) ; Pontificia Università Gregoriana (Organisateur de réunion)
Collaborateurs: Brodeur, Scott 1957- (Éditeur intellectuel) ; Giannini, Massimo Carlo (Éditeur intellectuel) ; Gonçalves, Nuno da Silva 1958- (Éditeur intellectuel) ; Morales, Martín María 1953- (Éditeur intellectuel) ; Pietras, Henryk 1954- (Éditeur intellectuel) ; Steeves, Nicolas 1973- (Éditeur intellectuel) ; Vitali, Dario 1956- (Éditeur intellectuel)
Type de support: Imprimé Livre
Langue:Italien
Français
Service de livraison Subito: Commander maintenant.
Vérifier la disponibilité: HBZ Gateway
Fernleihe:Fernleihe für die Fachinformationsdienste
Publié: Roma G&B Press, Pontificia Università Gregoriana, Pontificio Istituto Biblico 2023
Dans: Analecta Gregoriana (335)
Année: 2023
Collection/Revue:Analecta Gregoriana 335
Sujets / Chaînes de mots-clés standardisés:B Bellarmino, Roberto Francesco Romolo, Saint 1542-1621
RelBib Classification:KAH Époque moderne
Sujets non-standardisés:B Robert Bellarmin - (1542-1621 - saint)
B Actes de congrès
B Contribution <colloque>
Accès en ligne: Table des matières
Quatrième de couverture
Description
Résumé:Si pubblicano in questo volume le relazioni presentate al Convegno Internazionale organizzato dalla Pontificia Università Gregoriana, in occasione del IV centenario della morte di San Roberto Bellarmino. I diciassette contributi rispecchiano l'itinerario delineato dal comitato scientifico del convegno, intento a "Ripensare Bellarmino tra Teologia, Filosofia e Storia". Si parte dalla situazione del Collegio Romano al tempo di Bellarmino e dalla sua formazione a Lovanio dove si è reso famoso per i sermoni lì pronunciati. Di seguito, sono studiate le caratteristiche della esegesi di Bellarmino e la sua predicazione. Ampio spazio è dato poi alla spiritualità e alla teologia bellarminiane. Seguono le relazioni sul confronto di Bellarmino con la Riforma e i suoi autori, sia nel contesto germanico sia in quello inglese. Il volume include, infine, una presentazione della ritrattistica del cardinale e del suo contributo al dibattito sulle immagini sacre e si conclude con alcune relazioni sul processo di beatificazione e di canonizzazione di Roberto Bellarmino e su possibili linee di ricerca per il futuro.
Description:Notes bibliogr. Index
ISBN:8878394882